+39 366 256 0166info@vinofelix.it
Il tuo Carrello: 0 items - 0,00 € 0
I liquori dell’arte di Accio

I liquori dell’arte di Accio

Il sedano di Gesualdo è una specialità tradizionale della omonima cittadina irpina, si tratta di un prodotto di eccellenza con aspetti organolettici e nutrizionali che lo rendono unico. Oggi la sua coltivazione, al limite dell’estinzione, è limitata a pochi orti privati, ricchi di acqua sorgiva, nei terreni più a valle del borgo di Gesualdo. Nel dialetto campano il sedano è…

Learn More

Dalle vinacce irpine una grappa d’eccellenza

Dalle vinacce irpine una grappa d’eccellenza

Le grappe irpine inizialmente sono nate dall’esigenza di completare la filiera vitivinicola impiegando gli scarti della vinificazione, ossia le vinacce. Le materie prime provengono dagli areali di produzione delle DOCG dell’Irpinia. Quello che ne viene fuori, distillando separatamente le vinacce di aglianico, greco e fiano, è l’accentuata caratterizzazione dei sentori, per l’Aglianico il cioccolato, per il Fiano il sottobosco e…

Learn More

Tutti gli effetti benefici di un olio di qualità

Tutti gli effetti benefici di un olio di qualità

L’olio extravergine di olivo vanta un valore nutrizionale eccellente perché contiene vitamine, antiossidanti, fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi. Un’eccellenza italiana, Grazie ai tantissimi effetti benefici sulla salute. Un primato che nasce da una verità molto semplice. L ’extravergine è l’unico olio ad essere prodotto solamente spremendo le olive. Senza l’aiuto di solventi chimici o altri interventi industriali, come accade invece…

Learn More

Le proprietà antitumorali di Aglianico e Falanghina

Le proprietà antitumorali di Aglianico e Falanghina

L’Aglianico e la Falanghina sono due varietà di vitigno campano da cui vengono prodotti vini di qualità molto noti in Italia e all’estero. La novità è che oltre ad essere buonissimi al palato, hanno anche proprietà antitumorali. Questa scoperta, recentemente pubblicata da una rivista scientifica, arriva dallo studio condotto da Enea, Cnr e Federico II di Napoli. Nello specifico si…

Learn More

Ogni vendemmia è paese

Ogni vendemmia è paese

“Quanno se zappa e quanno se pota, Zi Nicola nun tene neputi, quanno se va a vennegnà Zi Nicola ra qua, Zi Nicola ra llà!”. Questo antico proverbio irpino la dice lunga su quanto sia bella e divertente la vendemmia. Sono tutti bravi a trovare scuse per evitare di dare una mano a Zi Nicola, nei lavori duri. Ma nessuno…

Learn More