Accio
Il ‘Sedano di Gesualdo’, riconosciuto come specialità tradizionale della cittadina Irpina dal Mipaaft, è un prodotto di eccellenza con aspetti organolettici e nutrizionali che lo
rendono unico. Varietà dal gambo stretto e con altezza fino ai 100 centimetri, viene raccolto tra la fine di giugno e l’inizio di agosto. Il prodotto finale è il risultato di un lungo processo che passa attraverso il recupero del seme originale, tramandato di generazione in generazione, lavorato secondo la tradizione. Il sedano di Gesualdo presenta, per le caratteristiche pedo-climatiche, proprietà irripetibili conferite dal territorio su cui nasce e cresce. Oggi la sua coltivazione, al limite dell’estinzione, è limitata a pochi orti privati, ricchi di acqua sorgiva, nei terreni più a valle del borgo di Gesualdo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.