In offerta!

Campania Aglianico I.G.T.

1600 

CAMPANIA AGLIANICO I.G.T

Vino rosso rubino carico particolarmente vivace, intensamente fruttato, in cui spiccano sentori di ribes, mirtilli e marasche oltre che floreale con netti richiami alle viole e lievemente speziato di liquirizia. Il gusto è secco, con piacevoli note calde e morbide, ben supportato dall’acidità, garbata la tannicità e decisa la sapidità. Buona la struttura corporea e la persistenza aromatica che si inseriscono in un contesto armonioso.

COD: 0006 Categoria: Product ID: 1535

Informazioni aggiuntive

Formato

750ml

Annata

2018

Scheda Tecnica

VITIGNO Aglianico 100%
ZONA DI PRODUZIONE Taurasi (AV)
ANNO DI IMPIANTO DEL VIGNETO 2003
ALTITUDINE DEL VIGNETO 600 m slm – esposizione Sud

FORMA DI ALLEVAMENTO a spalliera
SISTEMA DI POTATURA a Guyot
NUMERO DI VITI PER HA 4.400
PRODUZIONE PER HA 40/45 hl

ASPETTO rosso rubino carico particolarmente vivace.

OLFATTO Intensamente fruttato; spiccano sentori di ribes, mirtilli e marasche; floreale con netti richiami alle viole; lievemente speziato di liquirizia.

GUSTO secco, con piacevoli note calde e morbide , ben supportato dall’acidità, garbata la tannicità e decisa la sapidità. Buona la struttura corporea e la persistenza aromatica che si inseriscono in un contesto armonioso.

Brand

Alabastra

Alabastra è il plurale di alabastron che è per eccellenza il contenitore che, nel Mediterraneo, sin dall’antichità, custodiva liquidi e profumi preziosi. L’alabastro è una pietra dura, raffinata, perennemente lucente che sa custodire nel tempo le essenze più raffinate. Come la pietra di cui richiama il nome, Alabastra è un’azienda solida, giovane che racchiude nei suoi prodotti, il frutto di anni di ricerca, studio, sperimentazione e passione quale è quella dei suoi proprietari. La loro impronta stilistica è data dalla sobrietà e dall’assenza d’improvvisazione con una attenzione costante nel cogliere i cambiamenti e le innovazioni, ispirate e spesso condivise, con coloro i quali hanno lasciato un profondo segno nell’enologia moderna e nel gusto mondiale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.