In offerta!

Campania Aglianico “Rue dell’Inchiostro”

1000 

Vitigno introdotto dai Greci lungo la costa tirrenica, al tempo della fondazione delle loro colonie (VII‐VI a.C.);
ciò potrebbe spiegare la presenza dei sinonimi di Ellenico, Ellanico poi mutato in Aglianico.
Il nome derivante dalla combinazione tra Rue tipico nome attribuito alle strade di Paternopoli in seguito al
passaggio della dominazione francese e “inchiostro” che definisce meglio il caratteristico viola intenso del vino.

COD: 0083-1 Categoria: Product ID: 2255

Informazioni aggiuntive

Formato

750ml

Annata

2017

Scheda prodotto

NOME Rue dell’Inchiostro – Campania Aglianico I.G.T.
DENOMINAZIONE Indicazione Geografica Tipica
REGIONE Campania
UVAGGIO 100% Aglianico
ZONA DI PRODUZIONE Paternopoli ‐ Taurasi (Av)
ALTITUDINE 500 mt s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Contropalliera a cordone speronato.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO Terreni collinari di origine prevalentemente vulcanica e argillo‐calcarei ricchi di minerali.
EPOCA DI VENDEMMIA Inizio Novembre
VINIFICAZIONE Premacerazione a temperatura controllata, macerazione con rimontaggi continui e follature per circa 10 giorni, fermentazione con starter di lieviti selezionati, malolattica svolta, affinamento in serbatoi di acciaio.
AFFINAMENTO Acciaio seguito da breve affinamento in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA 13.5% vol
ABBINAMENTI Per la sua morbidezza gode di un’ampia gamma di abbinamenti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15°‐18° C
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore viola inchiostro; Al naso, note intensi aromi di frutti di bosco. Al gusto si presentamorbido ed equilibrato

Brand

Nativ

L'Azienda fondata nel 2008, si dedica alla produzione di vini tipici del territorio, in particolare , il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo, la Falanghina, l'Aglianico e l’ Aglianico di Taurasi. Le uve sono coltivate su terreni di proprietà, conosciuti per la particolare fertilità grazie al suolo di origine vulcanica, e si estendono per circa 15 ettari, tra Paternopoli e Taurasi. Il nome NATIV è dunque nato per rappresentare, attraverso le produzioni autoctone, l’origine della Viticultura Irpina, delineando così, il concetto di “originario del luogo”, che si concretizza nella produzione di vini provenienti da uve tipiche del nostro territorio. Le uve coltivate in queste terre rappresentano, da sempre, l’ emblema della cultura IRPINA, ed il vino prodotto, rispecchia, meglio di ogni altro , il “made in Italy”. Ognuno dei vini Nativ presenta un carattere unico ed inequivocabile, in quanto prodotto attraverso metodi di vinificazione innovati, nel rispetto della tradizione, sempre prestando attenzione a mantenere la struttura organolettica del chicco d’uva inalterata. Vini dalla qualità inequivocabile in grado di soddisfare ogni tipo palato. Il portfolio Nativ offre una vasta selezione di vini, al fine di garantirne al consumatore un’ampia scelta, annoverando ben 13 referenze, in prticolare: tre vini Cru, intrinsecamente legati al terroir; vini aromatici, legati ai sentori tipici della frutta locale irpina; Vini DOC e DOCG, tipici dell’Irpinia, ed una linea IGT, emblema della Campania.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.