In offerta!

Campania Greco di Tufo I.G.T.

1600 

CAMPANIA GRECO I.G.T

Vino giallo paglierino con delicati riflessi dorati, molto luminoso, all’olfatto risulta intenso in un contesto di discreta complessità dove spiccano fragranti sentori di frutta fresca matura, pesca, albicocca e floreali sentori di acacia. Si distinguono nette espressioni minerali. Al gusto è secco, con una importante morbidezza che spicca su una garbata acidità e notevole sapidità. Una struttura corporea decisa confortata da lunga persistenza aromatica intensa.

COD: 0005 Categoria: Product ID: 1534

Informazioni aggiuntive

Formato

750ml

Annata

2016

Scheda tecnica

VITIGNO Greco 100%
ZONA DI PRODUZIONE San Paolo di Tufo (AV)
ANNO DI IMPIANTO DEL VIGNETO 2007
ALTITUDINE DEL VIGNETO 450 m slm – esposizione Ovest/Sud-Ovest

FORMA DI ALLEVAMENTO a spalliera
SISTEMA DI POTATURA a Guyot lungo
NUMERO DI VITI PER HA 3.300
PRODUZIONE PER HA 35/40 hl

ASPETTO giallo paglierino con delicati riflessi dorati, molto luminoso.

OLFATTO intenso in un contesto di discreta complessità, spiccano fragranti sentori di frutta fresca matura, pesca, albicocca e floreali sentori di acacia. Si distinguono nette espressioni minerali.

GUSTO secco, con una importante morbidezza che spicca su una garbata acidità e notevole sapidità. Una struttura corporea decisa confortata da lunga Persistenza Aromatica Intensa.

Brand

Alabastra

Alabastra è il plurale di alabastron che è per eccellenza il contenitore che, nel Mediterraneo, sin dall’antichità, custodiva liquidi e profumi preziosi. L’alabastro è una pietra dura, raffinata, perennemente lucente che sa custodire nel tempo le essenze più raffinate. Come la pietra di cui richiama il nome, Alabastra è un’azienda solida, giovane che racchiude nei suoi prodotti, il frutto di anni di ricerca, studio, sperimentazione e passione quale è quella dei suoi proprietari. La loro impronta stilistica è data dalla sobrietà e dall’assenza d’improvvisazione con una attenzione costante nel cogliere i cambiamenti e le innovazioni, ispirate e spesso condivise, con coloro i quali hanno lasciato un profondo segno nell’enologia moderna e nel gusto mondiale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.