Grappa Monovitigno Greco di Tufo Cicogna Mater

4500 

Grappa Monovitigno Greco di Tufo Cicogna Mater

asce dalla distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche del vitigno, dopo breve fermentazione delle stesse in contenitori sigillati. Viene affinata in piccole botti  di rovere di Slavonia, con media tostatura. I profumi sono ampi, avvolgenti e decisamente intensi, che ricordano spiccatamente il vitigno di origine, il miele, la vaniglia in bacche e la frutta stramatura. E’ di colore limpido e cristallino, lievemente ambrata.  Si consiglia di servire la grappa Cicogna Mater ad una temperatura di 20° C, in calici a tulipano ampi.

COD: 0039-1-2-1 Categoria: Product ID: 2552

Informazioni aggiuntive

Annata

2012

Scheda prodotto

asce dalla distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche del vitigno, dopo breve fermentazione delle stesse in contenitori sigillati. Viene affinata in piccole botti di rovere di Slavonia, con media tostatura. I profumi sono ampi, avvolgenti e decisamente intensi, che ricordano spiccatamente il vitigno di origine, il miele, la vaniglia in bacche e la frutta stramatura. E' di colore limpido e cristallino, lievemente ambrata. Si consiglia di servire la grappa Cicogna Mater ad una temperatura di 20° C, in calici a tulipano ampi.

Brand

Benito Ferrara

L'azienda Benito Ferrara ha radici antiche, risalenti agli albori del secolo scorso. Oggi si estende su 8 ettari. Tutte le superfici vitate ricadono nel comune di Tufo, alla frazione San Paolo, in un'area tradizionalmente vocata alla coltivazione del vitigno Greco di Tufo, e nel comune di Montemiletto per la produzione del vitigno dell'Aglianico. I terreni godono di una posizione ideale, tra i 450 e 600 m sul livello del mare, con una esposizione a mezzogiorno, una giacitura collinare ed una tessitura di medio impasto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.