Grappa Monovitigno Greco di Tufo Cicogna

3500 

Grappa Monovitigno Greco di Tufo Cicogna

Nasce dalla distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche del vitigno, dopo breve fermentazione delle stesse in contenitori sigillati. Viene affinata in contenitori neutri per un periodo  minimo di 6 mesi. E’ di colore limpido e cristallino, intensa ed armonica all’olfatto, sprigiona sentori floreali e di frutta matura. Si consiglia di servire la grappa Cicogna ad una temperatura di 18°/22° C, in bicchieri da distillato ampi.

COD: 0039-1-2 Categoria: Product ID: 2549

Informazioni aggiuntive

Annata

2012

Scheda prodotto

Nasce dalla distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche del vitigno, dopo breve fermentazione delle stesse in contenitori sigillati. Viene affinata in contenitori neutri per un periodo minimo di 6 mesi. E' di colore limpido e cristallino, intensa ed armonica all'olfatto, sprigiona sentori floreali e di frutta matura. Si consiglia di servire la grappa Cicogna ad una temperatura di 18°/22° C, in bicchieri da distillato ampi.

Brand

Accio

Il ‘Sedano di Gesualdo’, riconosciuto come specialità tradizionale della cittadina Irpina dal Mipaaft, è un prodotto di eccellenza con aspetti organolettici e nutrizionali che lo rendono unico. Varietà dal gambo stretto e con altezza fino ai 100 centimetri, viene raccolto tra la fine di giugno e l’inizio di agosto. Il prodotto finale è il risultato di un lungo processo che passa attraverso il recupero del seme originale, tramandato di generazione in generazione, lavorato secondo la tradizione. Il sedano di Gesualdo presenta, per le caratteristiche pedo-climatiche, proprietà irripetibili conferite dal territorio su cui nasce e cresce. Oggi la sua coltivazione, al limite dell’estinzione, è limitata a pochi orti privati, ricchi di acqua sorgiva, nei terreni più a valle del borgo di Gesualdo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.