Campania Rosso “Suadens” 99 pt Maroni

1830 

Suadens Rosso – Campania Rosso I.G.T.

Il nome “Suadens” è stato attentamente selezionato per rappresentare il carattere suadente di questo vino, che costituisce un progetto molecolare volto alla valorizzazione dei vitigni autoctoni dell’Irpinia, ma anche della frutta tipica locale, coltivata esclusivamente in quest’area. Suadens Rosso costituisce una selezione delle migliori uve di Aglianico del territorio irpino. Questo vino si presenta fresco e fragrante al palato, ben strutturato. Presenta note di nocciola Avellana, astagna di Montella, Marrone di Avellino, prugne e more selvatiche. Perfetto con formaggi, carne Bianca, crostacei, molluschi.

COD: 0078 Categoria: Product ID: 1670

Informazioni aggiuntive

Formato

750ml

Annata

2018

Scheda tecnica

NOME Suadens – Campania Bianco I.G. T.
DENOMINAZIONE Indicazione geografica tipica
REGIONE Campania
UVAGGIO Blend: Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina
REGIONE DI PRODUZIONE Tufo, Torrioni (AV)
ALTITUDINE 500 mt s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Controspalliera a cordone speronato
COMPOSIZIONE DEL SUOLO Terreno medio, a volte calcareo-argilloso
VENDEMMIA Seconda decade di Ottobre.
VINIFICAZIONE Pigiatura soffice dei grappoli. Pressatura dei grappoli interi. Illimpidimento statico a freddo. Fermentazione condotta con ceppi di lieviti selezionati. Affinamento in acciaio inox e breve passaggio in barrique.
AFFINAMENTO Acciaio seguito da breve passaggio in barrique
GRADO ALCOLICO 13,% vol.
ABBINAMENTO Formaggi, carne Bianca, crostacei, molluschi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10°C
CARATTERISTICHE Fresco e fragrante al palate, con note di mela Limoncella, mela Annurca, nocciola Avellana, castagna di Montella, pesca Bellella di Melito Irpino.

Brand

Donnachiara

In provincia di Avellino, a due passi da Montefalcione, cittadina potente già sotto gli Etruschi e avente una falce (simbolo del lavoro contadino) nello stemma comunale, si trova l’azienda vinicola Donnachiara “vocata” – per tradizione, territorio e precisa scelta della famiglia Petitto che ne è proprietaria – alla produzione delle tre Docg irpine: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo, oltre che dei tradizionali Aglianico e Falanghina. Un’azienda che ha visto sorgere la sua moderna cantina nel 2005 ma con vigneti che vantano proprietà antica e conduzione quasi tutta al femminile, fino a quella attuale di Ilaria Petitto, studi di diritto, messi nel cassetto per dedicarsi allo sviluppo delle uve e dei vini del territorio. Ilaria è supportata da sua madre Chiara, nipote di Donna Chiara Mazzarelli Petitto, alla quale è stata dedicata l’azienda.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.